ef1da23cbc Rispetto alla precedente (CS5), questa versione di Photoshop ha subito un restyling grafico e sono state introdotte alcune novit, ma sostanzialmente le funzionalit non sono cambiate. e impostare i parametri Titolo, Larghezza, Altezza e contenuto sfondo: il risultato sar unimmagine con il colore di sfondo selezionato e dalle dimensioni da noi specificate, sulla quale potremo cominciare a lavorare. Tenete premuto H clic sullimmagine e tenete premuto il pulsante del mouse. Con gli strumenti di disegno usare i tasti numerici per modificarne lopacit. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Email (necessario) (L'indirizzo non verr pubblicato) Nome (necessario) Sito web Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Inizia a scoprire > Entra nella community Pubblica domande e ottieni risposte dagli esperti. Per usarlo basta tenere premuto il tasto sinistro sullimmagine e creare la selezione. (punto)/ Comando , (virgola) (Modalit provino) Aggiunge unetichetta rossa Ctrl 6 Comando 6 (Modalit provino) Aggiunge unetichetta gialla Ctrl 7 Comando 7 (Modalit provino) Aggiunge unetichetta verde Ctrl 8 Comando 8 (Modalit provino) Aggiunge unetichetta blu Ctrl 9 Comando 9 (Modalit provino) Aggiunge unetichetta viola Ctrl Maiusc 0 Comando Maiusc 0 Preferenze di Camera Raw Ctrl K Comando K Elimina le preferenze di Adobe Camera Raw Ctrl Alt (allapertura) Opzione Maiusc (allapertura) Torna allinizio Tasti per la finestra di dialogo Bianco e nero Risultato Windows MacOS Apre la finestra di dialogo Bianco e nero Maiusc Ctrl Alt B Maiusc Comando Opzione B Aumenta/riduce il valore selezionato di 1% Freccia su/Freccia gi Freccia su/Freccia gi Aumenta/riduce il valore selezionato di 10% Maiusc Freccia su/Freccia gi Maiusc Freccia su/Freccia gi Modifica il valore del cursore colore pi vicino Clic trascinamento sullimmagine Clic trascinamento sullimmagine Torna allinizio Tasti per Curve Risultato Windows MacOS Apre la finestra di dialogo Curve Ctrl M Comando M Seleziona il punto successivo sulla curva (pi) (pi) Seleziona il punto precedente sulla curva (meno) (meno) Seleziona pi punti sulla curva Maiusc clic sui punti Maiusc clic sui punti Deseleziona un punto Ctrl D Comando D Per eliminare un punto sulla curva Selezionate un punto e premete Canc Selezionate un punto e premete Canc Sportare il punto selezionato di 1 unit Tasti freccia Tasti freccia Sportare il punto selezionato di 10 unit Maiusc Tasti freccia Maiusc Tasti freccia Visualizza le luci e le ombre che verranno ritagliate Alt trascinamento del cursore del punto bianco o nero Opzione trascinamento del cursore del punto bianco o nero Imposta un punto sulla curva composita Ctrl clic sullimmagine Comando clic sullimmagine Imposta un punto sulle curve dei canali Maiusc Ctrl clic sullimmagine Maiusc Comando clic sullimmagine Alterna le dimensioni della griglia Alt clic sul campo Opzione clic sul campo Torna allinizio Tasti per selezionare e spostare gli oggetti Questo elenco parziale contiene scelte rapide che non sono visualizzate nei comandi di menu o nella descrizione degli strumenti. Vi consiglio di lasciarlo perdere e di imparare ad usare correttamente il pennello correttivo.
Molte altre forme di pennelli per Photoshop CS6 si possono scaricare liberamente da internet. Proviamo ad aprire una foto. Dal menu Immagine possiamo accedere al sotto-menu Regolazioni, particolarmente utile per i fotografi che vogliono fare post produzione (ne parlo qui: Photoshop: Immagine -> Regolazioni). Nota: nelle righe in cui sono presenti pi strumenti, premete ripetutamente la stessa scelta rapida per passare da uno strumento allaltro. Particolarmente utile anche il comando Tutti i livelli, che seleziona tutti i livelli e che potrebbe essere seguito per esempio da Livelli->Unisci livelli per unire tutti i livelli della nostra immagine. 0 = 100%, 1 = 10%, 4 e 5 in rapida successione = 45%) (quando lopzione Aerografo attivata, Maiusc tasti numerici) Qualsiasi strumento di colorazione o modifica tasti numerici (es. oppure Salva per web. Spostando il cursore a destra/sinistra permette di regolare la dimensioni del pennello, in alto/basso permette di aumentare o diminuire la durezza dello stesso.
Amormarja replied
454 weeks ago